Detergenti della linea ULTRACLEAN

Il lavaggio metalli con detergenti di tipo multiuso e quindi di utilizzo universale su diverse superfici e differenti tipi di metalli e acciaio è diventata negli ultimi anni una esigenza molto sentita da parte delle officine di tornitura di acciaio, ferro, inox, componenti tecnici in ottone e alluminio.
Ultraclean è un detergente ed è anche una linea di prodotti detergenti multi funzione, formulata nei nostri laboratori esso presenta un’alta concentrazione e un alto potere pulente insieme alle onde ultrasonore.
Decisamente ecologico e a ph intermedio, il detergente è biodegradabile, di massima flessibilità di utilizzo in ogni ambito del lavaggio e dello sgrassaggio ad ultrasuoni.
A seconda delle percentuali di miscelazione in acqua semplice e a seconda della temperatura impostata sulla lavatrice ultrasonica, Ultraclean detergente può eliminare grasso, olio, olio grezzo, acqua chimica, coloranti base acquosa, polverino, carbonizzazione da colata leghe leggere, calcare e ruggine, ossidi da gas di materia plastica stampata con sistema di iniezione a caldo.
detergente per lavaggio ultrasonoro

INFORMAZIONI TECNICHE

Descrizione.

Ultraclean è un nuovo detergente per Ultrasuoni, neutro e a biodegradabile. Questa miscela all’avanguardia è una formula di 30 componenti interni, risultato di 5 anni di lunghe ricerche e accurate prove di laboratorio che ci hanno consentito di produrre in serie un prodotto universale offrendo al mercato professionale un prodotto concentrato efficace, in grado di pulire qualsiasi tipo di materiale da tutti i contaminanti tipici delle lavorazioni artigianali e industriali, in un contesto di non pericolosità assoluta e di neutralità ed ecologia per addetti e ambiente.

Ultraclean è il frutto di questa ricerca, un tensioattivo speciale capace di lavare, pulire e sgrassare perfettamente qualsiasi metallo senza intacco delle superfici : alluminio, zinco, zama, acciaio, ferro, ghisa, ottone, rame, argento, nichelati e cromati, oro e argento, platino, titanio, leghe avio, plastica, guarnizioni in gomma elastica, bachelite, componenti in poliuretano stampato a iniezione.

La sua potenza sgrassante permette di eliminare, oltre a grasso, olio, distaccanti, coloranti, paste di lucidatura, paste di lavorazione, anche residui carboniosi forti e ruggine ed ossidazione da aria – acqua – distaccanti da pressa.

Il campo di lavoro si espleta tra i 40 e gli 80 °, dove la media alcalinità del prodotto che è tamponato da appositi neutralizzanti si armonizza in modo efficace con le onde ultrasonore.

Ultraclean diluito in acquanon è irritante per la pelle, ne corrosivo come i prodotti a più alto tenore alcalino.
Non silicato, composto da pregiati agenti emulsivi e tensioattivanti. Non contiene ne fluoruri ne prodotti tossici.

Agevolmente solubile in acqua alla concentrazioni indicate è anche utilizzabile tal quale per sgrassare e disoleare particolari metallici di precisione per meccanica, elettronica , ottica, oftalmica , medicina, che sono molto sporchi, incrostati, arrugginiti e con residui incollati di difficile distacco ed eliminazione chimica.
Si risciacqua facilmente in acqua fredda o calda ed è ecologicamente biodegradabile oltre il 95 per cento. E’ esente da fasi successive di neutralizzazione. Ultraclean  detergente è utilizzato anche in ambiente ospedaliero, militare, in camere bianche asettiche, ecologico e sicuro ha un componente chimico interno nella sua formula che protegge i particolari lavati da resti di ossidazione e calcare.

Altre applicazioni.
Viene utilizzato su qualsiasi acciaio e lega per rimuovere paste di lucidatura e paste di trafilatura, residui carboniosi, residui di oli lubrificanti, residui di trafilatura e taglio, distaccanti base acqua ed olio , protettivi vari, residui di lavorazione con acque chimiche in genere.
E’ consigliato in tutte le situazioni delicate ma difficili dove è necessario una forte azione di sgrassaggio e una rapida pulizia di sporco pesante salvaguardando l’igiene , la sterilità e la sicurezza del ciclo di lavaggio.
Applicato ai nostri sistemi Ultrasonori questo prodotto esplica egregiamente funzioni di disgregazioni batterica, e questo lo rende utile quindi anche come agente disinfettante prima della sterilizzazione in autoclave e per lavaggi asettici con aria filtrata e controllata.
Elimina totalmente i residui di olio minerale, grasso e coloranti.

 Lavatrici trasduttori e detergenti
 Controindicazioni: nessuna, il prodotto può essere usato senza rischio su metalli, metalloidi, plastiche, gomme, pezzi e stampi in metalli e leghe composte.
Sostituisce il lavaggio tradizionale con solventi tossico nocivi,  senza avere esalazioni e problemi di smaltimento solvente.
Indicazioni su utilizzi del detergente.
Ultraclean è consigliato in sostituzione dei solventi, dei prodotti acidi e basici e di molti altri prodotti troppo aggresssivi nelel seguenti applicazioni:
LAVAGGIO STAMPI PER PRESSOFUSIONE ALLUMINIO E LEGHE
LAVAGGIO STAMPI PER PLASTICA
LAVAGGIO STAMPI PER GOMMA
LAVAGGIO STAMPI PER POLIURETANI
LAVAGGIO FILIERE PLASTICA, GOMMA, FIBRA OTTICA
LAVAGGIO DI PRECISIONE NELLA MECCANICA – ELETTRONICA – ELETTROMECCANICA – OTTICA
LAVAGGIO STAMPI E FILIERE PER DOLCI ED ALIMENTARILAVAGGIO STAMPI destinati allo stampaggio di articoli e componenti per apparrecchi elettromedicali o uso medico ospedaliero
Vantaggi operativi.
Solubile al 100% in acqua seguendo le modalità e concentrazioni indicate.
Non infiammabile.
Nessuna neutralizzazione nessuna attrezzatura elettrolitica durante e dopo il lavaggio.
Risciacquo con acqua semplice in continuo, in pressione o con ns. sistema Idrocinetico.
Massima sicurezza operativa : non è corrosivo e non è irritante, non è tossico e non è nocivo.Ecologico: medio tenore alcalino tensioattivato con miscele neutre tamponanti.Controllo del valore di PH e il grado di inquinamento del prodotto in parti per milione richiedere il controllore digitale ULTRACHEK per verificare :
– Il grado di alcalinità e la % di detergente presente nella vasca.
– Il grado di PH mancante per i rabbocchi di detergente nelle vasche di lavaggio con Ultrasuoni.
– La quantità di residui solidi lasciati dai pezzi lavati e la bontà del liquido in vasca in PPM oppure in Micro Siemens.
Istruzioni d’ uso.

Pulitori e vasca ultrasuoni.
Utilizzare solo vasche di lavaggio ULTRASUONI IE in acciaio inox Aisi 304 e 316
Preparazione.
Riempire la vasca fino al livello con acqua a temperatura ambiente.
Accendere il Generatore Ultrasuoni e far degasare l’ossigeno per almeno 10′.
Miscelazione:
Aggiungere al liquido il detergente nelle dosi consigliate, da 1 a 15% , iniziando con piccole dosi e percentuali i test iniziali, avendo la dovuta accortezza di non gettare il prodotto, per evitare spruzzi fuori vasca. Il prodotto non richiede alcuna miscelazione perchè l’azione di miscelazione è compiuta dagli ultrasuoni e il tensioattivo si attiva subito.
Riaccendere il generatore ad ultrasuoni, il sistema di aspirazione e la resistenza elettrica ad immersione per riscaldamento del fluido a regime.
Lavaggio.
Mantenere la temperatura da 40-80 °C a seconda del tipo di pezzi, di sporco e di esigenza per raggiungere i migliori risultati di lavaggio e pulitura dei particolari secondo il proprio grado di qualità nella pulizia.
Il tempo di permanenza dei pezzi da pulire, solitamente tra i 2, 3, 5, 15 minuti, dipenderà dalla composizione del pezzo e dalla quantità e tipo di incrostazioni da asportare.

Risciacquo.
Togliere lo stampo dalla vasca e risciacquarlo nell’ apposita vasca con acqua calda e ultrasuoni o nello stadio di risciacquo compresso idrocinetico con acqua fredda e aria compressa.

Esempi di concentrazioni consigliate in singole tipologie di residui in abbinamento al sistema ad Ultrasuoni.

Vernici e residui carboniosi.
concentrazione: 20% medio
temperatura: 80 °C.

Incrostazioni da alte temperature
concentrazione: 20-50%
temperatura: 90 °C.

Titanio.
concentrazione: 10% max
temperatura: 80 °C.
Magnesio.
concentrazione: 10%
temperatura: 80 °C.
Alluminio, zama e leghe leggere, Plastica e gomma ( stampi e pezzi torniti).
concentrazione : 5 -15%
temperatura: 40 – 80 °C.
Acciaio lavorato, tornito, fresato, lappato, lucidato, filettato, alesato.
concentrazione: 3 -15%
temperatura: 40 – 80 °C. (90° massimo)