Dewatering ad ultrasuoni

Parliamo della separazione liquidi dai solidi di una miscela, o meglio della consociuta fase conosciuta come “utrasonics dewatering”.

vasca dewatering con ultrasuono

La separazione solido – liquido e la disidratazione di impasti semiliquidi e semisolidi

La Disidratazione Dewatering, da non confondere con la protezione con liquido tipo dewatering e con il lavaggio sgrassante con ultrasuoni con liquidi base dewatering, è un processo in cui viene rimossa l’acqua da un prodotto senza cambiare la sua base.
La scomposizione permette mediante opportuni sistemi ad alta frequenza acustica di separare un liquido da una parte solida che lo inglobava chimicamente.
Il vantaggio che subito balza all’occhio è il fatto di poter recuperare una preziosa parte solida da una miscela pastosa o, al contrario, di recuperare una importante miscela liquida scollandola e separandola a livello molecolare dalla componte solida che la trattiene.

Alcuni esempi di separazione solido liquido con gli ultrasuoni.

I fanghi e gli impasti di particelle molto fini sono difficili da disidratare e separare, per loro si usano convenzionalmente processi meccanici differenti come la filtrazione spinta (osmosi e ultrafiltrazione) e di centrifugazione.

Questi procedimenti tradizionali sono efficaci per eliminare l’acqua libera ma sono non efficaci nel rimuovere l’acqua dagli spazi interstiziali o nelle zone centrali di impasti semisolidi. Grazie alle elevate intensità i generatori digitali multifrequenza possono essere utilizzati per migliorare e accelerare tutti i processi di filtrazione convenzionale al fine di aumentare il tasso di disidratazione.

In particolare l’applicazione di energia ad ultrasuoni digitale dei nostri Trasduttori Ultrapiezo High-Power ha mostrato di essere utile quanto e più di normale procedimento di filtrazione a valle del ciclo completo industriale (dopo che il volume di acqua libera e separata è già stata rimossa.
La nostra azienda ha costruito macchine per il dewatering ultrasuoni per Professori universitari e per la presentazione in italia di speciali eventi per professionisti del settore trattamenti di separazione dove appunto si dimostrò la completezza di separazione liquido e solido mediante gli ultrasuoni e la rotazione lenta degli impasti speciali allora presi in esame durante la conferenza (Roma 2007).

Altre applicazioni

Una ulteriore applicazione di questo nuovo sistema è ottenuto con la combinazione di filtrazione sottovuoto e delle vibrazioni micromeccaniche generate dalle energie degli ultrasuoni, questo con risultati di disidratazione molto efficace di paste e fanghi finissimi costituiti da particelle di dimensioni anche di 1/10 di micron.

controllo dewatering

Alcuni metodi applicabili, degli ultrasuoni, sono quelli di inviare un fascio di ultrasuoni a fascio stretto e concentrato sulla forma circolare della superficie ceramica di un filtro messo sottovuoto ermetico e sollecitato da trasduttori di ultrasuoni di forma piatta appositamente progettati.

I risultati ottenuti in laboratorio dimostrano facilmente che l’applicazione di nostri generatori con ultrasuoni digitali pulse sweep dagassing aumenta in modo netto e significato la rimozione dell’acqua interstiziale e diminuisce il consumo energetico di tutto il processo (separazione, disidratazione, asciugatura), facendo risparmiare tempi e semplificando i metodi di lavorazione nei cicli produttivi industriali di paste alimentari, coloranti chimici, paste e barbottine ceramiche, miscele per profumi, olii, essenze, aromi, idrocarburi e solventi derivati o raffinati dal petrolio greggio.