La cavitazione degli ultrasuoni

La cavitazione ultrasonora pulse sweep

La cavitazione degli ultrasuoni e la vibrazione meccanico molecolare delle onde acustiche in alta frequenza

Le onde ultra soniche arrivano su tutte le superfici, metalliche e non, l’importante è che le superfici siano lambite e bagnate dal liquido, il quale può essere acqua, solvente o una miscela di acqua e detergenti vari.

Queste onde in alta frequenza vibrativa producono una azione di compressione fisica nella semi onda positiva ed una decompressione nella successiva semi onda negativa, le due semionde ricoerdiamo che compongono l’intera onda sinusoidale (la sinusoide completa dell’onda sonica da picco a picco). Nella fase di decompressione si formano delle bolle di vuoto (bollicine di cavitazione), le quali nella seguente fase di compressione vengono istantaneamente espanse ed implodono, sviluppando una pressione circostante valutata in circa 1.300 BAR.

Qualunque oggetto contaminante depositato o ancorato saldamente sulla superficie del pezzo viene quindi disgregato e frantumato dai nostri ultrasuoni. Alla cavitazione standard nei nostri innovati sistemi di trasduzione si aggiunge uno speciale fenomeno di intensa vibrazione a livello meccanico molecolare che consente di superare i normali vantaggi di disgregazione, questo avviene per mezzo di potenti treni di onde pulenti di altissima densità e potenza vibrazionale. Si ottiene quindi un perfetto lavaggio in tempi molto più veloci del solito, senza zone d’ombra e senza zone preferenziali di cavitazione o di vibrazione ultrasonica a zone fisse o semifisse.

generatore di onde ultrasonoreQuesto succede rispettando perfettamente l’integrità dei materiali costituenti il pezzo che è immerso nel liquido, nel detergente biodegradabile utilizzato per il caso di lavaggio.

Il lavaggio è sicuro anche su particolari in vetro e silicio di estrema fragilità, la potenza è distribuita in modo uniforme e regolabile per ogni genere di superfici e materiali.

Risultato perfetto e nel completo rispetto di forme, spigoli vivi, rugosità ed estetica delle superfici che erano coperte dalla sporcizia e attaccate da ruggine, ossidazione, residui di calamina, carbonizzazione ad alta temperatura.

Il fenomeno fisico della vibrazione meccanico molecolare in multi frequenza guidata dalla regolazione istantanea digitale con frequency and power system è un vantaggio apprezzato e conosciuto dalla nostra clientela che utilizza le apparecchiature con Marca Ultrasuoni prodotte nei nostri stabilimenti in lombardia.

Ultrasonic advanced Pulse mode

Ultrasuoni generatore: Generatori amplificatori di cavitazione e vibrazione HF

Mentre i lavaggi antiquati, insieme alle onde ultrasoniche utili a togliere ed asportare lo sporco, avevano nel loro campo di lavoro acustico formazioni improvvise di onde stazionarie, di gravi onde spurie e di pericolose onde parassitarie, le apparecchiature ideate dalla ULTRASUONI INDUSTRIAL ENGINEERING, merito di una oculata progettazione, non hanno mai avuto nessun problema di nodi preferenziali di vibrazione sonica ne, tantomeno, di nodi senza cavitazione standard e nodini (piccoli nodi) nei quali non si ha e non si produce l’effetto ultrasonoro.

Nei fatti i nostri generatori di ultrasuoni risultano, molto spesso, più efficaci e sicuri di tipologie pulsate di concezione arcaica dove, malgrado la programmazione di picchi di onde a diverse frequenze, non si riesce a spostare in modo idoneo i nodi e i vuoti statici di pulsazione vibrante e questo, neppure producendo picchi di frequenza molto alti (70, 75 Khz) estrapolati da una frequenza base di banda di 20, 30, 35 o 45 khz.

Sistema Pulsar e Pulsatron

I nostri modernissimi generatori di ultrasuoni, modelli Pulsar Ultrasuoni © e Pulsatron Ultrasuoni © di ultima concezione, sono stati messi a punto per pulsare onde ritmicamente (con intervalli impostabili e selezionabili di tempo di pulsa e vai) in una ampissima gamma di potenze e di frequenze ultra soniche.

Una gamma idonea per avere impulsi molto potenti e temporizzati con esatta precisione, capace ingenerare una distribuzione globale molto precisa ed uniforme dell’azione di cavitazione sonica e vibrazione molecolare complessiva, durante cicli di lavaggio ad ultrasuoni “dedicati a speciali liquidi e a pezzi e parti da pulire che noi sappiamo non potersi pulire e trattare con i comuni generatori di ultrasuoni”.

Per questo la nostra produzione di lavatrici e generatori di ultrasuoni ha versioni avanzate, pronte ad affrontare e risolvere anche il più critico e complicato trattamento di pulizia delle superfici.

cavitazione sonica

Cavitazione elettronica con gli ultrasuoni

Cavitazione e vibrazione meccanico molecolare nel lavaggio

Sweep mode made in ULTRASUONI ©

Standard sweep Comprende tutta le serie di Generatori e trasduttori Piezo (22 – 350 khz) e Magneto (18 – 22 Khz ) in versione di serie (analogico o digitale a scelta del cliente) è idonea al lavaggio in molti settori chiave: elettronica, medicale, dentale, micromeccanica.

Le frequenze più richieste, il 25 e il 45 khz ad esempio, sono spazzolate continuamente da microchips dell’ultima generazione che ne aggiustano in automatico la sintonia e in tempo reale emettono la migliore frequenza intorno alla frequenza base, modulando anche il rapporto migliore (RM) tra miglior potenza istantanea e miglior frequenza (P/F) da inviare ai trasduttori e quindi nel bagno di lavaggio a ultrasuoni. Double sweep frequence Comprende tutta le serie di Generatori e trasduttori Piezo versione doppia frequenza base.

Idonea al lavaggio in molti settori dedicati: navale, aerei, spazio, satelliti, decontaminazione, ricerca scientifica. Una doppia emissione di frequenze (da 25 a 350 Khz a seconda dell’ applicazione) sono spazzolate da un gruppo di microchip che ne controlla in automatico il miglior range di minima e massima. Multipower ultrasonic Sweep Comprende le serie di Generatori e trasduttori Ultrapiezo e Ultramagneto ad alta potenza, anche con onde sinusoidali a 3 fasi alternate.

Consigliata nel lavaggio in svariate industrie: plastica, gomma, alluminio e leghe, titanio, silicio. Funzione: un intelligente sistema digitale interno controlla e varia il miglior rapporto tra potenza e frequenza. Variando in automatic system il set massimo di potenza e il Delta P di potenza, per consentire un ancora migliore risultato ed effetto pulente, anche in presenza di notevoli masse da sgrassare potentemente ed in profondità.

Alta resa di trasduzione ultrasonora

I blocchi di trasduzione ultrasonica serie ULTRAPIEZO come gli elementi a lamina di nikel extrapuro 99, ULTRAMAGNETO, che vengono applicati sulle pareti e sul fondo interno delle nostre lavatrici ad ultrasuoni, sono calcolati in numero idoneo a raggiungere le elevate potenze necessarie per il lavaggio. Essi vengono costruiti con la massima precisione con macchine a controllo numerico, sottoposti a specifici trattamenti in modo da essere tutti uguali ed avere eguale frequenza di risonanza nel campo dei 18.000, 20.000, 25.000, 35.000, 45.000, 80.000, e sino a 350.000 Hertz (350 khz).