La tecnologia di lavaggio con macchine ultrasuoni ie conosce oggi una allargata serie di applicazioni in laboratori e industrie, in campo avionico, automobilistico, della ricerca scientifica, spaziale e medicale.
Con il lavaggio ad ultrasuoni si possono pulire grossi pezzi idraulici, torniture, stampi pressofusione leghe, stampi per articoli in plastica o in gomma, ingranaggi ed i particolari più delicati nella meccanica di precisione, tra questi ricordiamo: gioielli, armi, modellismo, bisturi, aghi, microchip, micro torniture e minuteria metallica forata e lappata, componenti elettronici di circuiti stampati.
Il sistema di lavaggio a onde soniche pulsanti è efficace sia per la pulitura industriale di metalli, vetro, che di ceramica e articoli in plastica. Gli ultrasuoni rappresentano il sistema più sicuro, rapido ed economico in molte situazioni dove si devono rimuovere olio, grasso pesante, trucioli, limatura, sfridi di lavorazione, polverino, calcare, coloranti e residui solidi carbonizzati alle alte temperature, dalle superfici maggiormente sottoposte a stress in fase di produzione o in fase di manutenzione.
Le lavatrici ad ultrasuoni prodotte nei nostri stabilimenti si sono diffuse in ogni azienda, anche presso piccole ditte e laboratori artigiani, e sono divenute indispensabili per molte operazioni di lavaggio tra un ciclo di produzione e quello successivo. I prezzi delle nostre macchine negli ultimi anni si sono notevolmente allineati per la loro grande diffusione e l’ Italia è diventata uno dei maggiori utilizzatori mondiali di queste particolari apparecchiature automatiche.
Con la produzione di nuovi tipi di trasduttori in materiale ceramico sinterizzato UltraPzt gli impianti lavorano a più frequenze istantanee e anche a frequenze pulse sweep system molto alte, sino a 350 Khz, per cui sono stati eliminati inconvenienti dovuti a rumorosità e scarsa uniformità di emissione sonora.
I nostri impianti sono certificati con una soglia di rumore inferiore ai 75 – 80 Decibel max, e restano irraggiungibili per quanto riguarda elevata efficacia e grande uniformità ultrasonica delle onde cavitazionali: risultati di una tecnica superiore rispetto a molte altre macchine tradizionali e a lavatrici similari.
I nostri trasduttori ceramici polarizzati serie Ultrapiezo e High Power sono molto resistenti alle sollecitazioni meccaniche, e in genere garantiscono una durata di vita tra i 10 e 20 anni.
I generatori sono controllati con nuovi microprocessori ad auto-apprendimento e velocissimi nella regolazione automatica di tutti i parametri fondamentali idonei ad avere sempre il migliore rendimento di lavaggio con ultrasuoni. Parametri come la banda di frequenza, la potenza minima e massima, l’accoppiamento di sintonia digitale con i trasduttori in vasca, sono gestiti senza alcun bisogno di dischetti di programmazione: tutto è gestito sin dal primo ciclo di lavaggio dal nostro generatore digitale con autoapprendimento logico.
Vasca di lavaggio digitale ad ultrasuoni.
Su un display vengono visualizzate le funzioni e sono monitorizzati i valori di frequenza, corrente, tensione, potenza, tempi e soste di lavoro, collegamento a telecomando on-off esterno e a computers di comando a distanza dei cicli produttivi di lavaggio. Il generatore digitale segnala immediatamente ogni allarme in corso, come le segnalazioni di bassa alimentazione o di sovracorrente, che sono indicate insieme alla procedura di soluzione.
Le apparecchiature a microprocessore di nostra fabbricazione sono progettate per riuscire a lavorare anche in presenza di forti anomalie della corrente e tensione di alimentazione, senza guastarsi.
I moduli interni hanno robusti circuiti IGBT di potenza sono concepiti per ottenere una perfetta vibrazione a livello meccanico molecolare e in alta multifrequenza, estremamente robusti e affidabili sono stati studiati per un lavoro a cicli in continuo alle massime potenze ultrasonore.
Caratteristica fondamentale della produzione di Ultrasuoni IE è il contenuto ecologico ed innovativo degli impianti. Da anni produciamo pulitori e sgrassatrici ultra soniche che lavorano semplicemente con acqua e con i nostri specifici detergenti liquidi, avendo abbandonato, per primi al mondo, il settore delle lavatrici funzionanti con i solventi corrosivi e pericolosi che sono causa di problemi di salute e di smaltimento ecologico.
Solo in alcuni cicli il lavaggio con ultrasuoni è fatto con sola acqua pulita, per questo invitiamo i clienti a non credere a chi emette proclami di questo tipo, perché la tecnica di lavaggio con gli ultrasuoni è sempre basata su alcuni parametri di base che uniti tra loro danno un ottimo risultato e un grado finale di pulizia efficace ed esteticamente gradevole:
1. Un generatore e un trasduttore di ultrasuoni di opportuna frequenza e potenza sonica.
2. Un liquido detergente solitamente acquoso, da miscelare con acqua filtrata e pulita in dose opportuna.
3. Temperatura del bagno, la quale insieme al tipo di miscela liquida, accelera la fase chimica per sollecitazione fisica e molecolare indotta dall’energia di cavitazione e vibrazione ultra-sonica.
Quindi gli ultrasuoni esaltano ed accelerano gli effetti chimici, fisici e termici del fluido uso per lavare, miscela liquida che raramente supera il 90 percento di presenza di sola acqua. I generatori e i trasduttori ultrasuonori hanno necessità di avere un passante, un tramite chimico di buona efficacia per riuscire a staccare e disintegrare grossi residui di sporcizia, grassi, olio e carbonizzazioni di grafite, paste di lappatura. pastelle e ossidazioni da saldatura e stampaggio a caldo, resti di croste di lega leggera e olio grezzo dopo la pressofusione a caldo.
Per risolvere problemi standard o speciali di pulitura senza inutile dispendio di tempo e di energia elettrica, è consigliato l’uso di detergenti del produttore, cioè prodotti realmente formulati per un lavaggio critico e uniforme, sicuro anche nei peggiori casi dove si riscontrano gravi residui di grasso e colla, gomma e plastica fusa sulle superfici, ad esempio nel caso di stampaggio a camera calda di materie plastiche.
In questo modo non restano lavaggi fatti male e a metà ma si asportano dai metalli tutti i contaminanti nocivi alla qualità dei pezzi e dei componenti trattati.
I pulitori digitali serie Digital garantiscono un rapido risultato, completo e definitivo, sicuro e ripetitivo nel tempo su migliaia di pezzi di precisione, con cicli lavorativi intensivi per molti anni.
Quindi consigliamo di interpellare sempre i nostri tecnici per ottimizzare il vostro processo di sgrassaggio, decapaggio e pulitura ad ultrasuoni e detergenti.
Caratteristica fondamentale della produzione aziendale è il contenuto ecologico ed innovativo degli impianti, da tanti anni produciamo lavatrici che lavorano semplicemente con acqua e detergente ecologico e biodegradabile, perché abbiamo abbandonato, per primi a livello europeo, il lavaggio con solventi e prodotti corrosivi e molto pericolosi, i quali, essendo causa di problemi di salute, ambiente, degrado del luogo di lavoro, spese e controlli di smaltimento, devono essere abbandonati.
Ultrasuoni IE è presente in Italia e all’estero con impianti in funzione da decenni, macchine automatiche o semi-automatiche pienamente efficienti ed aggiornate di cui viene conservata tutta la documentazione scritta e fotografica delle parti di ricambio, schemi elettrici, schemi funzionali e programmi di automazione robotizzata per almeno un ventennio dalla prima messa in servizio e installazione dal cliente.
Impianti con ultrasuoni e detergenti di alta tecnologia.
Rivolgendo a noi la soluzione dei vostri problemi di finitura metalli e altro materiale non solo comprerete un impianto di alta qualità e veramente made in italy , ma sarete sicuri che vi verranno fornite tutte le indicazione tecniche più corrette, e anche realistiche, sulla migliore soluzione alla vostra esigenza di pulitura e sgrassatura Ultra Sonica, e quindi anche sul tipo e grandezza macchina, sul tipo e modo di utilizzo di detergenti professionali e di cicli di trattamento ideali alla vostra produttività.
ULTRASUONI Industrial Engineering SAS – con Marca ULTRASUONI dal 1992
tel. 0257606078 – fax 02 57606289
Ufficio commerciale: info@lavatrici-ultrasuoni.it
Ufficio vendite: sales@lavatrici-ultrasuoni.it
Ufficio tecnico: tech@lavatrici-ultrasuoni.it