Particolari meccanici che sono lavorati a controllo numerico per lavorazioni di tornitura, alesatura, foratura profonda, lappatura, lucidatura, spianatura e filettatura, richiedono un successivo lavaggio da realizzare in tempi stretti e coerenti con la linea di produzione di ogni singola officina meccanica.
La macchina maggiormente utilizzata nelle officine che eseguono queste lavorazioni su acciai inossidabili e ottone è la lavatrice Digital 50 con capacità di 50 litri, dotata di generatore digitale e riscaldamento automatico.
Le lavatrici per pezzi lavorati in versione carrellata sono di facile utilizzo e di semplice posizionamento in laboratori e officine, vicino a torni e frese a Cnc; occupano poco spazio e si adattano facilmente ai lavaggi in continuo nelle isole di produzione di piccola e media grandezza.
I tempi di lavaggio sono di pochi secondi, quindi vantaggiosi per il tornitore con cicli intensivi e tempi molto corti da dedicare a operazioni di sgrassatura prima, durante e dopo le operazioni di fresatura, lappatura e di altro genere.
Flange, raccordi, tubi speciali, selle e pulegge, ingranaggi, minuteria metalli, tenute a pressione inox, tappi e innesti in ottone, parti di cerniere, rulliere e altri particolari meccanici possono essere lavati in pochi secondi con la tecnologia delle lavatrici Ultrasuoni ie.