Lavaggio pezzi inox e ottone da tornitura

Nell’officina meccanica di precisione che inizia la sua attività e opera nella progettazione, nella realizzazione di prototipi nonché nella produzione di serie per le lavorazioni meccaniche con asporto di trucioli, il lavaggio ecologico diventa esigenza quotidiana.

Oggi l’officina ha una struttura che si avvale di uno staff tecnico ed operativo coadiuvato da sistemi evoluti dal punto di vista tecnologico, i quali consentono di seguire tutte le operazioni in termini logistici e qualitativi, e la fase di lavaggio è parte integrante di entrambi.

L’accuratezza resta l’imperativo categorico della moderna torneria e ispira la fiducia di marchi prestigiosi nei diversi settori dell’industria tramite macchine che consentono pezzi perfetti e tempi produttivi sicuri per i tempi di consegna.

La realizzazione di fresature e torniture di precisione in piccole e medie serie garantendo finiture accurate in grado di soddisfare ogni richiesta necessita di macchine di lavaggio ultrasonoro digitale che hanno prestazioni tali da fare guadagnare tempi eliminando manodopera e pulizia manuale del pezzo tornito.

Il tornitore sceglie il giusto ciclo di lavorazione con i relativi sovrametalli e non ha bisogno di preoccuparsi della finitura delle superfici, e dato che egli lavora qualsiasi tipo di materiale, dal ferro agli acciai da cementazione e bonifica ma anche materie plastiche ha necessità che il ciclo produttivo si completi senza ulteriori costi e l’intervento di aziende partner specializzate nel settore dei trattamenti superficiali.

In autonomia le officine di fresatura, tornitura e alesatura sono cosi in grado di offrire un prodotto seguendo l’intera filiera, dall’assemblaggio al controllo dimensionale del pezzo, dalla finitura e lavaggio all’imballaggio dei componenti finiti, fino ad arrivare al collaudo finale delle preserie presso la loro clientela con tempi e costi molto vantaggiosi.

pulitori ultrasuoni per meccanica e tornitura di precisione