Il suono e gli elettroni

Movimento posizionato degli elettroni e delle cariche elettriche.

lavaggio parti di aereiL’utilizzo in ambito militare, dell’aviazione, delle stazioni spaziali orbitanti e dei satelliti di esplorazione dello spazio ha incrementato l’uso di nuove strumentazioni che adottano sistemi di rilevazione sonica molto sofisticata.
Gli ultrasuoni sono una forma di energia che vibra in un campo elevato di media e alta frequenza non ancora del tutto studiata e compresa.
Vi sono teorie scientifiche che vedono gli ultrasuoni e il movimento vibratorio come una delle cause principali del Big Bang e della creazione del nostro universo fisico che, a quanto pare, è nato da un punto infinitesimo di una unica energia primordiale.
stato fisico elettronico piezoIl campo di frequenze dell’ultrasuono è in effetti in grado di modificare lo stato di quiete della materia, è in grado di mettere in oscillazione gli elettroni a una diversa frequenza di oscillazione.
Nell’alto vuoto si sono osservati da molti anni effetti atomici e micro esplosioni dovute all’energia rilasciata dalle vibrazioni soniche.

Nei settori scientifici, del medicale e dell’industria non ne viene utilizzata solo la capacità di cavitazione ma anche le qualità proprie di deformazione fisica della materia che sono tipiche dell’ultrasuono.

La ricerca scientifica ci conferma applicazioni su atomo e particelle molto importanti, impensabili sino qualche anno fà, anche se esse sono ancora allo studio in appositi centri e laboratori internazionali.

Le tecniche piezostrittive sono, oggi, quelle maggiormente utilizzate nella fabbricazione di emettitori ultrasonori di elevata efficienza di trasformazione frequenza elettronica in frequenza meccanica (vibrazione).

La nostra attività di produttori ci ha fatto progredire con le maggiori richieste di nuovi trasduttori industriali chge funzionassero con una estensione nella gamma di frequenze superiori degli ultrasuoni.

I nostri trasduttori dedicati al lavaggio industriale e professionale sono fabbricati con diverse tecniche di progettazione e differenti materiali a seconda dell’utilizzo richiesto.

  • in versione PIEZO per il lavaggio normale
  • in versione ULTRAPIEZO per il lavaggio intenso
  • in versione HIGH POWER per gli sgrassagi profondi su stampi industriali e grandi parti meccaniche lavorate
  • in versione Booster Amplified per saldare ad ultrasuoni materie plastiche e per il taglio automatizzato di polietilene e altri film plastici.