Lavaggio e protezione dei metalli

Nuovo protettivo dewatering con azione protettiva e pulente, ecologico e senza idrocarburi.

Il primo dewatering da noi prodotto già nel 2008 che sostituisce prodotti dewatering di tipo tradizionale.

Caratteristiche generali.

V5 801 è un nuovo prodotto, interamente di natura detergente e tensioattiva con ottime caratteristiche di protezione e pulizia finale dei metalli lavorati nelle industrie.

Ottima azione protettiva, risparmio sui costi, completa biodegradabilità, assenza di componenti volatili e poco sicuri ne confermano la sicurezza di utilizzo per la protezione dei componenti metallici dopo lavaggio ad ultrasuoni e risciacquo in acqua.

V5 801 ULTRASUONI è un ottimo inibitore della corrosione e protegge le superfici dei componenti metallici dalla ruggine e dall'ossidazione aerea in magazzino per diverse settimane dopo il suo utilizzo.

La completa assenza di solventati e altri componenti derivati dagli idrocarburi ne confermano la biodegradabilità, il costo e il consumo contenuto nel tempo, la stabilità senza evaporazioni. Il prodotto riesce a proteggere in molti casi anche a temperatura ambiente o a media temperatura in apposite nostre vasche senza ultrasuoni o in altri tipi di contenitori.

Lunga durata per centinaia di cicli di protezione, sicurezza ecologica di utilizzo e basso consumo rendono V5-801 uno tra i migliori prodotti che la ns. azienda può consigliare nelle lavorazioni meccaniche in tutti i settori.

Non essendo un prodotto basato su miscele di solventati e olio il nuovo dewatering V5-801 ULTRASUONI compie un'ottima protezione senza rilasciare veli o residui oleosi o sostanze nocive.

Consigliato per essere un ottimo anti-ossidante e con buone proprietà anti-ruggine, il detergente consente applicazioni di lavaggio di minuterie da burattatura, tornitura, alesatura, foratura e filettatura, altre lavorazioni automatiche. Il prodotto è utilizzabile anche in macchine a buratto, nel lavaggio a spruzzo e in vasche a semplice immersione statica.

Applicazioni conosciute sono per pezzi e superfici tecniche in materiale ferroso, in ghisa, acciaio ossidabile, acciai serie C40, ottone e rame.

Utilizzato nei nostri moduli-vasca il prodotto viene rabboccato per mantenerne il livello utile, il cambio completo della miscela di protettivo e acqua è solitamente sul lungo periodo, dopo 4 - 6 - 12 mesi a seconda delle esigenze dell'utilizzatore. Il detergente è utilizzato con temperature basse o intermedie, tra i 30 e i 65°C. e si consuma lentamente sui pezzi protetti.

La miscela di detergente protettivo V5 801 e acqua, una volta esausti e sporchi, possono essere smaltiti a basso costo. Se l'utilizzatore realizza un buon risciacquo in acqua pulita portando poi i pezzi nella vasca di protezione senza inquinarla può evitare il totale cambio del liquido e procedere con i soli rabbocchi di livello, da fare periodicamente, a seconda degli utilizzi.

Per realizzare impianti completi di lavaggio, risciacquo e protezione si consiglia di utilizzare nostre macchine e moduli consultando i nostri tecnici.

La dose standard di utilizzo varia dal 5 - 20% in acqua di rete o microfiltrata. Confezione: tanica plast industria da 20 Kg.

Esempi di concentrazioni in acqua per la protezione delle superfici.

Acciai mediamente resistenti
concentrazione: 5-10%
temperatura: 50° C.

Acciaio ossidabile, ferro
concentrazione: 8-15%
temperatura: 60° C.

Ghisa e acciai facilmente ossidabili e sensibili alla ruggine
concentrazione: 20-30%
temperatura: 50-65° C.

© ULTRASUONI I.E. - Milano Italia - tel 02 52806539